Questo carmaio, l'unico attivo in Basilicata e riconosciuto dai Servizi Sanitari Veterinari della Regione, è stato realizzato dalla Provincia di Matera nel 2009 grazie al Progetto LIFE Natura "Rapaci Lucani". Si trova nel cuore del Parco della Murgia materana ed è gestito dall'Associazione CERM sulla base di un progetto di salvaguardia e conservazione del Capovaccaio in Basilicata attuato dall'Osservatiorio Faunistico dell'Ufficio Tutela della Natura - Dipartimento Ambiente e Territorio della Regione Basilicata. La superficie del carnaio è di circa 1 ettaro.
Nessun commento:
Posta un commento